- Dettagli
- Admin
Guardie Ecologiche Legambiente (GELA) di Parma: "informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti" - anno 2020
Guarda il file CLIKKA
- Dettagli
- Admin
Consegna auto Guardie ecologiche volontarie 19/02/2021
Testo tratto dal sito www.regione.emilia-romagna.it alla pagina CLIKKA.
Angeli custodi dell'ambiente: la Regione consegna 9 auto alle Guardie ecologiche volontarie
Sale a 26 il numero di mezzi messi a disposizione in due anni. 16 raggruppamenti per 1.273 operatori.
Lori-Baruffi: "Preziosa attività di vigilanza"
Le immagini della consegna al nostro Presidente Davide Mori
- Dettagli
- Admin
Gli auguri del nostro Presidente Davide Mori per le prossime festività natalizie - Gela Parma - dicembre 2020
- Dettagli
- Admin
Il gruppo di Protezione Civile delle GELA è intervenuto a Campogalliano e a Nonantola (MO), alluvionate dall'esondazione del fiume Panaro che, a causa del maltempo, aveva rotto l'argine a monte di Castelfranco Emilia, provocando una copiosa uscita di acqua.
Attività in soccorso della popolazione per togliere fango, lavare strade, ripulire scuole e rispondere anche alle richieste di privati per sgomberare stanze, togliendo mobilia ormai inservibile.......
Galleria foto
- Dettagli
- Admin
Le GELA e le CGEV hanno aderito all'iniziativa nazionale del WWF "Urban nature- Festa della natura in città".
Nella mattinata del 4 ottobre 2020 abbiamo sistemato nel Parco Urbano “La Cittadella” di Parma uno stand informativo con mostra fotografica “Le Guardie Ecologiche Volontarie a tutela della natura in città.”
Nello stand poster e altro materiale informativo- divulgativo documentano il nostro impegno contro l'abbandono dei rifiuti, gli scarichi abusivi e inquinanti, l'inquinamento luminoso, i bocconi e le esche avvelenate,favorendo la mobilità sostenibile (uso della biscicletta per i servizi di viguilanza).
Viene inoltre messo in ecìvidenza- sempre tramite poster fotografico- come la natura vive in citta, come riesca a sopravvivere nonostante tutto e come durante il lockdown si sia ripresa i suoi spazi.
L'improvvisa bufera di vento che ha costretto i responsabili a chiudere il Parco a mezzogiorno per
motivi di sicurezza, ha ridotto la durata della nostra nostra manifestazione alla sola mattinata.
Galleria foto
Ultime
The latest news from the Joomla! Team