Roberto Spagnoli Berceto 2Ci ha lasciato Roberto Spagnoli.

Il nostro amico e collega Bob era stato, fino a quando la sua salute glielo ha permesso, una guardia molto attiva ed entusiasta e aveva fatto parte del Consiglio Direttivo come Vicepresidente e Tesoriere; come delegato di FederGev aveva partecipato per anni alle riunioni a Bologna in presenza, pur abitando in montagna.

Lo ricorderemo come una persona sempre disponibile, capace, autorevole, ricco di idee e iniziative in difesa del nostro ambiente, per valorizzare e far conoscere il bello dei suoi luoghi.

Questa sera martedì 4 gennaio 2022- alle ore 20 verrà recitato il Rosario nella Chiesa di Bergotto, dove domani, mercoledì 05.01.2022 alle ore 14,30, si celebrerà il funerale.

... nella sua vita ha svolto tutte le attività con grande impegno, oltre che capacità ed autorevolezza, ed in tutti noi era grande la stima e l'ammirazione (oltre all'amicizia, sempre ricambiata) per chi, sia come imprenditore che come vero pilastro sempre disponibile, da sempre ha guidato non solo la "sua comunità" della Val Manubiola di Berceto ma anche tutti noi nella passione di protezione e salvaguardia dell'ambiente che ci accomuna ...

... ci aggiungiamo all'immenso dolore della moglie, dei figli e di tutti i familiari, sicuri che il suo spirito resterà con noi tra i sentieri, i campi e i boschi della nostra montagna che, come noi, ha tanto amato ...

Roberto Spagnoli GELA Parma 12

Immagini tratte dal post CLIKKA e dal post Immagini – Pranzo Sociale 2011 GELA Parma con consegna attestati

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Corso gratuito di formazione per Guardia Ecologica Volontaria (GEV) per il 2022 a Parma. 

Per informazioni: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. (segreteria).

Programma del corso aggiornato al 7 marzo 2022 Clikka

ATTENZIONE: il corso si terrà in presenza e in modalità online su piattaforma dedicata

 

Corso formazione G.E.V Parma

Piazza del volontariato 12A Borgo Val di Taro (Parma) in Piazza Manara (di fronte al Municipio) si è svolta, domenica 12 dicembre 2021, l'iniziativa "PIAZZA DEL VOLONTARIATO" con la presenza di varie associazioni del territorio.

Un'occasione che dà visibilità, un momento di partecipazione e confronto con la cittadinanza.

Guarda anche

 Piazza del Volontariato a Borgo Val di Taro 21-12-2019

 PIAZZA DEL VOLONTARIATO 2015

Collecchio 26.02.2016: gazebo in piazza

 

Piazza del volontariato 30

Un pomeriggio di scambio auguri in prossimità del Santo Natale e occasione per incontrare la gente, per fare conoscere le nostre attività anche tramite materiale fotografico esposto nel gazebo.

Giornata Albero 15 BorgotaroLa Festa degli Alberi edizione 2021 a Borgo Val di Taro (Parma) è stata particolarmente riuscita.

Con l’Amministrazione Comunale, Legambiente, WWF, G.E.L.A. di Parma, e Carabinieri Forestali hanno partecipato anche Assistenza Pubblica Borgotaro/ Albareto, Centro Arcobaleno e un grande numero di bambini con i loro genitori e insegnanti, disponibili nonostante la giornata festiva.

Sono stati particolarmente i piccoli ad entusiasmarsi e a “sporcarsi le mani” per mettere a dimora gli alberelli.

Tutta la Comunità è stata coinvolta e partecipe piantando alberi e arbusti che vanno ad arricchire il patrimonio arboreo del paese.

Nel Frutteto del Pellegrino (in ricordo dell’usanza antica di collocare alberi da frutta lungo le vie di pellegrinaggio, a sostentare i devoti in viaggio verso la città santa) sono stati piantati tre meli e peri donati dai Parchi del Ducato, prodotti nel vivaio di Ponte Scodogna a Collecchio, e un gelso dono della Comunalia di Gorro; presso l'Assistenza Pubblica Volontaria sono stati messi a dimora un acero rosso e una siepe di alloro.

Gela Urban nature 122Le GELA hanno aderito alla manifestazione del WWF “Urban nature” che quest'anno è giunta alla V edizione.

L'evento si è svolto a Borgo Val di Taro (Parma) nel Frutteto dei Pellegrini sulla via degli Abati in corrispondenza del tratto di pista ciclabile vicino alla sede dell'Assistenza Pubblica Borgotaro-Albareto.

Alla presenza del neoeletto sindaco Marco Moglia e di due consigliere, le guardie hanno collaborato con Guido Sardella, coordinatore dell'Oasi WWF presso la Riserva Regionale dei Ghirardi;

sono stati collocati su pali gli “hotel” per insetti per favorire il processo di impollinazione, sono stati piantumati due alberi da frutta (un pero e una visciola) e si è provveduto alla potatura e ripulitura dalle erbacce degli alberi messi a dimora negli anni precedenti.

Galleria immagini

Gela Parma 126 assembleaA seguito dell'assemblea ordinaria e del successivo Consiglio Direttivo, svoltosi presso la sede di viale A. Bizzozero 19/A a Parma, il 06 ottobre 2021, come previsto da Statuto, si è proceduto al rinnovo delle cariche sociali di questo Raggruppamento per il triennio 2021/2024.

Pertanto risultano eletti:

Consiglio Direttivo


Presidente: Mori Davide (confermato)
Vice Presidente: Uni Alessandra (confermata)
Segretario: Ceretelli Maria
Tesoriere: Bertolini Franco.