G.E.L.A. - PARMA Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Le Guardie Ecologiche Volontarie
    • Statuto GELA
    • Regolamento di servizio
    • Riconoscimento GEV
  • Normativa
    • Norme regionali (prima direttiva LR 23)
    • Norme regionali (seconda direttiva LR 23)
    • Norme regionali (terza direttiva LR 23)
    • Norme regionali (quarta direttiva LR 23)
    • Norme per escursioni
    • Regolamento telefoni e SIM
    • Regolamento utilizzo veicoli
  • News
  • Comunicati stampa
  • Foto/video
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
  4. Boschi
  5. NO AI MEZZI MOTORIZZATI SUI SENTIERI

Esondazione del fiume Panaro dicembre 2020

Esondazione del fiume Panaro dicembre 2020
Dettagli
Notizie
20 Dicembre 2020

Il gruppo di Protezione Civile delle GELA è intervenuto a Campogalliano e a Nonantola (MO), alluvionate dall'esondazione del fiume Panaro che, a causa del maltempo, aveva rotto l'argine a monte di Castelfranco Emilia, provocando una copiosa uscita di acqua.

Attività in soccorso della popolazione per togliere fango, lavare strade, ripulire scuole e rispondere anche alle richieste di privati per sgomberare stanze, togliendo mobilia ormai inservibile.......

Leggi tutto …

GELA e le CGEV all'iniziativa nazionale del WWF "Urban nature- Festa della natura in città" - 4 ottobre 2020

GELA e le CGEV all'iniziativa nazionale del WWF "Urban nature- Festa della natura in città" - 4 ottobre 2020
Dettagli
Notizie
09 Novembre 2020

Le GELA e le CGEV hanno aderito all'iniziativa nazionale del WWF "Urban nature- Festa della natura in città".

Nella mattinata del 4 ottobre 2020 abbiamo sistemato nel Parco Urbano “La Cittadella” di Parma uno stand informativo con mostra fotografica “Le Guardie Ecologiche Volontarie a tutela della natura in città.”
Nello stand poster e altro materiale informativo- divulgativo documentano il nostro impegno contro l'abbandono dei rifiuti, gli scarichi abusivi e inquinanti, l'inquinamento luminoso, i bocconi e le esche avvelenate,favorendo la mobilità sostenibile (uso della biscicletta per i servizi di viguilanza).

Leggi tutto …

Assemblea G.E.L.A. 24.10.2020

Assemblea G.E.L.A. 24.10.2020
Dettagli
Ultime
25 Ottobre 2020

Nel rispetto delle norme anticovid (distanziamento, mascherine e controllo della temperatura) si è svolta regolarmente presso la sede Legambiente di Parma in modalità esterna l'Assemblea delle GELA, che ha approvato le modifiche allo Statuto (adeguato secondo il D.Lgs 117/2017-Legge terzo settore), il bilancio consuntivo anno 2019 ed il preventivo 2020.  

Leggi tutto …

Esercitazione con modulo antincendio - Borgotaro (Parma) 1 agosto 2020

Dettagli
Notizie
03 Agosto 2020

Esercitazionesvolta il primo agosto 2020 delle GELA (Gruppo di Protezione Civile) a Borgo Val di Taro (Parma) con il nuovo automezzo Land Rover Defender 130, per conoscere meglio come utlizzare il modulo antincendio, in caso di emergenze incendio e non solo.

Galleria immagini

Leggi tutto …

Land Rover Defender 130 per le GELA - luglio 2020

Dettagli
Notizie
03 Agosto 2020

Alle Gela è stato assegnato da FederGEV E.R. (luglio 2020) un veicolo Land Rover Defender 130, completo di modulo AIB e altre attrezzature collegate. In quanto facente parte del Sistema Regionale di Protezione Civile, verrà utilizzato per le attività relative. L'automezzo è stato ritirato a Bologna dalle nostre guardie e portato a Borgotaro per essere utilizzato sul territorio.

 

Leggi tutto …

Servizio alla SOUP (Coordinamento antincendio boschivo regionale) - 28 luglio 2020

Dettagli
Notizie
28 Luglio 2020

SOUP 28 luglio 1 2Buongiorno,

eccoci ancora una volta in servizio presso la SOUP (Sala Operativa Unificata Permanente) contro la lotta attiva agli incendi boschivi. Questa volta invece di essere a Bologna, siamo a Parma in Comitato Provinciale Protezione Civile, in quanto la sede di Via Silvani è chiusa per ristrutturazione e con il problema del COVID-19 alla fine ci siamo collegati tutti on line.

Il servizio va dalle 8.00 alle 20.00 e siamo collegati tutto il giorno con la sala Operativa della Regione di Bologna, i Vigili del Fuoco, i Carabinieri Forestali. Abbiamo vari meeting durante la giornata, alle ore 9.00, alle ore 11.00 col Servizio meteo Emilia Romagna, alle ore 14.00 e alle ore 19.30.

Per il momento per fortuna non sono stati segnalati incendi in Regione e speriamo di continuare così. Anche se insiste un anticiclone africano su tutta la Regione e le temperature sono 35°-36° nelle zone interne e 30°-31° nelle aree di costa. Domani aumenteranno di due gradi!!!!!!!!!

Il nostro servizio consiste nel chiamare tutti i Referenti provinciali dell'antincendio boschivo e prendere nota delle squadre itineranti col modulo antincendio al seguito e le squadre in pronta partenza di ogni provincia. Questi dati li dobbiamo poi comunicare durante i meeting con gli altri enti. Inoltre, nel caso si verificasse un incendio dobbiamo attivare il volontariato di quella zona.

Noi qui rappresentiamo tutto il volontariato della Regione Emilia Romagna relativo all'antincendio boschivo.

E' una bellissima esperienza che invitiamo a fare, in quanto si lavora gomito a gomito con Vigili del Fuoco, Carabinieri Forestali e Regione E.R.

Un caro saluto a tutti.

Alessandra Uni e Salvatore Ziliani

Attachments:
Download this file (SOUP 28 luglio 1.jpg)SOUP 28 luglio 1.jpg[ ]3031 kB
Download this file (SOUP 28 luglio 2.jpg)SOUP 28 luglio 2.jpg[ ]2729 kB

Leggi tutto …

Pagina 9 di 23

  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
G.E.L.A. PARMA - RAGGRUPPAMENTO GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE DI LEGAMBIENTE

Accesso Utente

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Ultime notizie

  • Trasparenza anno 2024: informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti
  • Volimp - Volontariato di Impresa con i dipendenti Davines - Parma 21-06-2024
  • Inaugurazione del Sentiero "Il Cantico delle Creature" - Varsi (Parma) giugno 2024
  • Puliamo il Mondo a Varsi (Parma) - 2024
  • Volontariato di Impresa, con i dipendenti dell'Azienda Elantas.

Articoli archiviati

  • Dicembre, 2015
  • Novembre, 2015
  • Ottobre, 2015
  • Settembre, 2015
  • Agosto, 2015
  • Giugno, 2015
  • Maggio, 2015
  • Aprile, 2015
  • Marzo, 2015
  • Gennaio, 2015

Categorie news

  • Notizie flash
  • Ultime
  • Natura
  • Boschi
  • Laghi
  • Corsi d'acqua
  • Funghi
  • Alberi monumentali
  • Flora
  • Animali
  • Panorami
  • Attività
  • Protezione civile
  • Legambiente
  • Servizi programmati
  • Convenzioni
  • Pesca
  • Caccia
  • Escursioni di educazione ambientale
  • Avvisi e calendari
  • Oasi Monte Penna
  • Oasi Monte Fuso
  • Raggruppamento
  • Assemblea
  • Corso GEV
  • Presentazione
  • FederGEV
  • Coordinamento
Parma, viale Bizzozero 19/A - tel. 0521 23 84 78 gela@legambienteparma.it - Tutti i diritti sono riservati.
  • Privacy e Cookie Policy
  • G.E.L.A.
  • Cosa?
  • Perché?
  • Cerca