G.E.L.A. - PARMA Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Le Guardie Ecologiche Volontarie
    • Statuto GELA
    • Regolamento di servizio
    • Riconoscimento GEV
  • Normativa
    • Norme regionali (prima direttiva LR 23)
    • Norme regionali (seconda direttiva LR 23)
    • Norme regionali (terza direttiva LR 23)
    • Norme regionali (quarta direttiva LR 23)
    • Norme per escursioni
    • Regolamento telefoni e SIM
    • Regolamento utilizzo veicoli
  • News
  • Comunicati stampa
  • Foto/video
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
  4. Boschi
  5. NO AI MEZZI MOTORIZZATI SUI SENTIERI

VII Meeting Federgev a Modena per Trentennale delle GEV

Dettagli
Ultime
30 Settembre 2019

Il 27-28 e 29 settembre 2019 si è svolto a Marzaglia Nuova (MO) il VII Meeting FederGEV in occasione del Trentennale della Legge 23/(89) che aveva istituito la figura della Guardia Ecologica Volontaria. Il venerdì è stato allestito il campo e quindi il sabato ci sono state attività di formazione ed addestramento di Protezione Civile, mentre la domenica si è tenuto un Convegno “Il ruolo delle GEV per i prossimi trenta anni” con interventi delle autorità e delle figure istituzionali.

 

Leggi tutto …

EVENTO AL PARCO BOSCHI DI CARREGA PER IL TRENTENNALE DELLA LEGGE 23/89 - 01-09-2019

Dettagli
Notizie
04 Settembre 2019

COFESA BOSCHI DI CARREGA Raduno Guardie Ecologiche1Domenica 1 settembre 2019, le GELA unitamente alle CGEV hanno organizzato un incontro al Parco Boschi di Carrega (istituito nel 1980 è stato il primo Parco in Regione) per festeggiare i trent'anni della legge 23/89, che ha istituito la figura della guardia ecologica volontaria.

Attachments:
Download this file (evento per trentennale L.23-89.pdf)evento per trentennale L.23-89.pdf[ ]10830 kB

Leggi tutto …

Una giornata al COR (Centro Operativo Regionale di Protezione Civile) - SOUP per emergenza incendi

Dettagli
Protezione civile
22 Luglio 2019

Buongiorno a tutti, eccoci in Sala Operativa Unificata Permanente a Bologna, presso il COR (Centro Operativo Regionale).

Il nostro turno inzia dalle 8.00 del mattino e finisce alle 20.00.

Siamo in Sala Operativa insieme ai Carabienieri Forestali, Vigili del Fuoco e Regione E.R.. Per il momento per fortuna nessun incendio in atto.

Alle 11.00 abbiamo fatto il briefing col Servizio Meteo e ci hanno comunicato che siamo all'interno di una calma anticiclonica con masse d'aria calda di orgine africana. Le temperature sono intorno ai 35/37°C e arriveranno tra mercoledì e giovedì fino a 37/38°C, mentre nel fine settimana saranno leggermente in calo. Nella giornata di domenica possibilità di deboli piogge.

Ora dopo la pausa pranzo in mensa (della Regione) all'8° piano siamo di nuovo in Sala Operativa.

Auspicando che non ci siano allerte durante la giornata vi salutiamo, promettendo un aggiornamento nel caso ci fossero novità rilevanti.

Alessandra e Salvatore.

A VOLTE NON RITORNANO

Dettagli
Attività
18 Giugno 2019

Discarica 10Fra le varie attività di vigilanza, seguendo anche le segnalazioni della cittadinanza, le GELA controllano numerose zone della città che purtroppo risultano oggetto di abbandono rifiuti; questi rifiuti vengono controllati secondo procedure concordate con IREN e COMUNE, cercando prove utili per risalire a chi li abbia abbandonati con conseguente elevazione delle sanzioni di legge.

In alcuni casi (qui di seguito se ne riportano due, documentati con foto), successivamente alla bonifica dell’area, fortunatamente la discarica abusiva "non ritorna” ! 

Leggi tutto …

Foto: Giornata del restauro ecologico dei nostri boschi - 5 maggio 2019 - Albareto (Parma)

Dettagli
Notizie
21 Maggio 2019

Giornata del restauro dei boschiNonostante la nevicata, domenica 5 maggio 2019 ad Albareto (Parma) si è svolta una mattinata dedicata alla pulizia dei boschi tramite l’iniziativa “LA GIORNATA DEL RESTAURO ECOLOGICO DEI NOSTRI BOSCHI”, organizzata dal Consorzio Forestale “La Rocchetta”.

Leggi tutto …

GIORNATA DEL RESTAURO ECOLOGICO DEI NOSTRI BOSCHI - 5 maggio 2019 - Albareto (Parma)

Dettagli
Notizie flash
02 Maggio 2019

GIORNATA DEL RESTAURO ECOLOGICO DEI NOSTRI BOSCHIDomenica 5 maggio 2019 ad Albareto (Parma) si svolgerà una mattinata dedicata alla pulizia dei boschi tramite l’iniziativa “LA GIORNATA DEL RESTAURO ECOLOGICO DEI NOSTRI BOSCHI”, organizzata dal Consorzio Forestale “La Rocchetta”.

I volontari si ritroveranno alle ore 8:30 di fronte al PALAFUNGO.

Dettagli nella locandina

Leggi tutto …

Pagina 11 di 23

  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
G.E.L.A. PARMA - RAGGRUPPAMENTO GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE DI LEGAMBIENTE

Accesso Utente

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Ultime notizie

  • Trasparenza anno 2024: informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti
  • Volimp - Volontariato di Impresa con i dipendenti Davines - Parma 21-06-2024
  • Inaugurazione del Sentiero "Il Cantico delle Creature" - Varsi (Parma) giugno 2024
  • Puliamo il Mondo a Varsi (Parma) - 2024
  • Volontariato di Impresa, con i dipendenti dell'Azienda Elantas.

Articoli archiviati

  • Dicembre, 2015
  • Novembre, 2015
  • Ottobre, 2015
  • Settembre, 2015
  • Agosto, 2015
  • Giugno, 2015
  • Maggio, 2015
  • Aprile, 2015
  • Marzo, 2015
  • Gennaio, 2015

Categorie news

  • Notizie flash
  • Ultime
  • Natura
  • Boschi
  • Laghi
  • Corsi d'acqua
  • Funghi
  • Alberi monumentali
  • Flora
  • Animali
  • Panorami
  • Attività
  • Protezione civile
  • Legambiente
  • Servizi programmati
  • Convenzioni
  • Pesca
  • Caccia
  • Escursioni di educazione ambientale
  • Avvisi e calendari
  • Oasi Monte Penna
  • Oasi Monte Fuso
  • Raggruppamento
  • Assemblea
  • Corso GEV
  • Presentazione
  • FederGEV
  • Coordinamento
Parma, viale Bizzozero 19/A - tel. 0521 23 84 78 gela@legambienteparma.it - Tutti i diritti sono riservati.
  • Privacy e Cookie Policy
  • G.E.L.A.
  • Cosa?
  • Perché?
  • Cerca