G.E.L.A. - PARMA Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Le Guardie Ecologiche Volontarie
    • Statuto GELA
    • Regolamento di servizio
    • Riconoscimento GEV
  • Normativa
    • Norme regionali (prima direttiva LR 23)
    • Norme regionali (seconda direttiva LR 23)
    • Norme regionali (terza direttiva LR 23)
    • Norme regionali (quarta direttiva LR 23)
    • Norme per escursioni
    • Regolamento telefoni e SIM
    • Regolamento utilizzo veicoli
  • News
  • Comunicati stampa
  • Foto/video
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
  4. Corso di formazione G.E.V. (2022): uscita sul territorio con i Carabinieri Forestali - Riserva Naturale Orientata Guadine Pradaccio Corniglio (PR) - 11/06/22

Meeting delle GEV dell'Emilia Romagna a Settefonti (Ozzano nell'Emilia - Bologna)

Villa Torre- Parco Regionale dei Gessi Bolognesi.
Villa Torre- Parco Regionale dei Gessi Bolognesi.
Dettagli
Ultime
08 Ottobre 2017

Sabato 7 ottobre 2017  in mattinata Convegno "La vigilanza nelle Aree protette, Rete Natura 2000 e Fauna minore". Intervengono:

Enzo Valbonesi, Responsabile Aree protette della Regione E.R., Monica Palazzini che relaziona sul progetto "Life eremita", Adalgisa Torselli, coordinatrice per l'Arpae di tutte le Gev della Regione e l'assessore alla Protezione Civile e Politiche Ambientali Paola Gazzolo.

Leggi tutto …

ASSEMBLEA G.E.L.A. OTTOBRE 2017

Dettagli
Assemblea
05 Ottobre 2017

In data domenica 8 ottobre 2017 alle ore 06:00 (mattina) è convocata
l'assemblea delle G.E.L.A. in prima convocazione
e in data martedì 10 ottobre 2017 alle ore 21,00
in seconda convocazione
presso la sede Legambiente via Bizzozero 19/A Parma .

CONVEGNO-FORMAZIONE E ADDESTRAMENTO - SETTEFONTI 7- 8 OTTOBRE 2017

calanchi della badessa
Dettagli
Servizi programmati
03 Ottobre 2017

CONVEGNO-FORMAZIONE e ADDESTRAMENTO programmato da FEDERGEV Emilia-Romagna per il 7 ed 8 Ottobre a Settefonti di Ozzano Emilia - Villa Torre e foresteria del Parco Regionale dei Gessi Bolognesi.

Attachments:
Download this file (Bozza_Programma_Addest_Settefonti_7-8-Ott_FEDERGEV_2017.pdf)Bozza_Programma_Addest_Settefonti_7-8-Ott_FEDERGEV_2017.pdf[Vedere programma allegato]913 kB

Leggi tutto …

Puliamo il mondo - Borgo Val di Taro 30 settembre 2017

Puliamo il mondo - Borgo Val di Taro 30 settembre 2017
Dettagli
Ultime
01 Ottobre 2017

Anche a Borgo Val di Taro nella mattinata del 30 settembre 2017 si tiene la manifestazione "Puliamo il mondo".

Alle ore 8,30 c'è il ritrovo nel quartiere San Rocco- piazzale don Beccarelli- Pedrini, antistante l'Istituto Comprensivo di Borgo val di Taro.

Dopo i saluti e la presentazione dell'iniziativa da parte delle autorità - Sindaco, Dirigente Scolastico, Consigliere all'ambiente, Presidente del Circolo Legambiente Alta Valtaro, il geometra comunale S. Gatti, fornisce le istruzioni operative e distribuisce il kit (pettorina, cappellino, guanti e sacchi per la raccolta) agli alunni delle tre classi seconde di scuola secondaria di primo grado.

Leggi tutto …

Puliamo il mondo - Parma 24 settembre 2017

Puliamo il mondo - Parma 24 settembre 2017
Dettagli
Ultime
27 Settembre 2017

Domenica 24 settembre 2017 si svolge a Parma l'iniziativa "Puliamo il mondo" organizzata dal locale circolo di Legambiente. con la collaborazione di altre Associazioni (A.B.C-, GUS, Gruppo Scout AISA, Pantarei) e con il supporto tecnico di Iren.

Partecipano le Guardie Ecologiche Volontarie GELA che si ritrovano alle ore 9,30 in via Langhirano e quindi ripuliscono dai rifiuti l'argine del torrente Parma con tanti volontari adulti e bambini, che dimostrano di avere a cuore la bellezza, il decoro ed il rispetto del nostro ambiente.

Leggi tutto …

Conferenza stampa "Puliamo il mondo" 25.09.2017

Conferenza stampa "Puliamo il mondo" 25.09.2017
Dettagli
Ultime
27 Settembre 2017

Conferenza stampa nella sala consiliare del Comune di Borgo Val di Taro per presentare l'iniziativa di "Puliamo il mondo 2017", che si svolgerà il prossimo 30 settembre.

Sono presenti il Sindaco Diego Rossi, gli Assessori del Comune, il Prof. Massimo Beccarelli in rappresentanza della scuola, il geometra comunale Stefano Gatti, organizzatore dell'iniziativa, Elena Borgatti, Presidente del Circolo di Legambiente Alta Valtaro, le Guardie Ecologiche Gela.

Leggi tutto …

Pagina 15 di 23

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
G.E.L.A. PARMA - RAGGRUPPAMENTO GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE DI LEGAMBIENTE

Accesso Utente

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Ultime notizie

  • Trasparenza anno 2024: informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti
  • Volimp - Volontariato di Impresa con i dipendenti Davines - Parma 21-06-2024
  • Inaugurazione del Sentiero "Il Cantico delle Creature" - Varsi (Parma) giugno 2024
  • Puliamo il Mondo a Varsi (Parma) - 2024
  • Volontariato di Impresa, con i dipendenti dell'Azienda Elantas.

Articoli archiviati

  • Dicembre, 2015
  • Novembre, 2015
  • Ottobre, 2015
  • Settembre, 2015
  • Agosto, 2015
  • Giugno, 2015
  • Maggio, 2015
  • Aprile, 2015
  • Marzo, 2015
  • Gennaio, 2015

Categorie news

  • Notizie flash
  • Ultime
  • Natura
  • Boschi
  • Laghi
  • Corsi d'acqua
  • Funghi
  • Alberi monumentali
  • Flora
  • Animali
  • Panorami
  • Attività
  • Protezione civile
  • Legambiente
  • Servizi programmati
  • Convenzioni
  • Pesca
  • Caccia
  • Escursioni di educazione ambientale
  • Avvisi e calendari
  • Oasi Monte Penna
  • Oasi Monte Fuso
  • Raggruppamento
  • Assemblea
  • Corso GEV
  • Presentazione
  • FederGEV
  • Coordinamento
Parma, viale Bizzozero 19/A - tel. 0521 23 84 78 gela@legambienteparma.it - Tutti i diritti sono riservati.
  • Privacy e Cookie Policy
  • G.E.L.A.
  • Cosa?
  • Perché?
  • Cerca