G.E.L.A. - PARMA Raggruppamento Guardie Ecologiche Volontarie di Legambiente
  • Home
  • Chi siamo
    • Le Guardie Ecologiche Volontarie
    • Statuto GELA
    • Regolamento di servizio
    • Riconoscimento GEV
  • Normativa
    • Norme regionali (prima direttiva LR 23)
    • Norme regionali (seconda direttiva LR 23)
    • Norme regionali (terza direttiva LR 23)
    • Norme regionali (quarta direttiva LR 23)
    • Norme per escursioni
    • Regolamento telefoni e SIM
    • Regolamento utilizzo veicoli
  • News
  • Comunicati stampa
  • Foto/video
    • Foto
    • Video
  • Contatti
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
  4. Corso di formazione G.E.V. (2022): uscita sul territorio con i Carabinieri Forestali - Riserva Naturale Orientata Guadine Pradaccio Corniglio (PR) - 11/06/22

Esposto di denuncia alla procura presentato da Legambiente

Dettagli
Ultime
23 Febbraio 2016

Lupi: depositata denuncia in procura di Legambiente contro il bracconiere dell’Alta Val Taro intervistato dalla trasmissione le Iene.

L’uccisione del lupo è un reato penale: lo stato non può tollerare che qualcuno si vanti di tale atto.

Legambiente ha depositato oggi alla Procura della Repubblica di Parma un esposto di denuncia relativo all’intervista comparsa nella trasmissione di martedì scorso del programma Tv Le Iene.

Nell’esposto, che è stato curato dall’avvocato Enrica Gianola Bazzini, membro del Centro di Azione Giuridica di Legambiente, si fa riferimento a reati quali uccisione e maltrattamento di animali, nello specifico di una specie che nella normativa ha lo status di animale particolarmente protetto.

Leggi tutto …

CENSIMENTO ICW

Dettagli
Servizi programmati
18 Gennaio 2016

censimento ICW 17.01.2016img 0040

Domenica 17 gennaio 2016 lungo il corso del fiume Taro dal Ponte di Compiano fino al Ponte di San Rocco (Borgo Val di Taro) e nelle zone umide limitrofe. laghetti, raccolte d'acqua, si procede al censimento degli uccelli acquatici.

Bellissima giornata di sole, cielo sereno, temperatura da - 3° a + 5°- brezza di vento. leggero strato di neve nelle zone meno esposte al sole.

Attachments:
Download this file (IMG_0042.JPG)IMG_0042.JPG[ ]1553 kB
Download this file (IMG_0046.JPG)IMG_0046.JPG[ ]1824 kB
Download this file (IMG_0047.JPG)IMG_0047.JPG[ ]2253 kB

La Piena del Po a Torricella di Sissa 19.11.2014

Dettagli
Protezione civile
22 Novembre 2014

La lettura dell'idrometro ad asta collocata presso il Ristorante Lo Storione" a Torricella di Sissa evidenzia che il livello della piena del Po sta calando (22 cm. in 5 ore).

Volontari Gela in servizio sul posto per emergenza piena e controllo fontanazzi: Maria Ceretelli, Silvana Gavaini e Giovanni Repetto.

Attachments:
Download this file (IMG_0009.JPG)IMG_0009.JPG[ ]782 kB
Download this file (IMG_0016.JPG)IMG_0016.JPG[ ]998 kB
Download this file (IMG_0066.JPG)IMG_0066.JPG[ ]862 kB
Download this file (IMG_0076.JPG)IMG_0076.JPG[ ]895 kB
Download this file (IMG_0084.JPG)IMG_0084.JPG[ ]934 kB

PROVA PRATICA DEL CORSO DI GEOLOCALIZZAZIONE

Dettagli
Protezione civile
22 Novembre 2014

Presso la sede del Soccorso Cinofilo Parmense a Vigheffio si è svolta domenica 16 novembre la prova pratica del corso di geolocalizzazione, organizzato dal Comitato Provinciale di Protezione Civile di Parma, al quale hanno partecipato anche alcune Gela.

Obiettivo del corso: formare personale per la Segrem (segreteria di emergenza) che sappia utilizzare questo sistema, basato sulle tracce rilevate dai Gps e trasferite su computer, per monitorare gli interventi delle unità cinofile durante la ricerca persone scomparse.

Attachments:
Download this file (IMG_0090.JPG)IMG_0090.JPG[ ]1266 kB
Download this file (IMG_0094.JPG)IMG_0094.JPG[ ]1210 kB
Download this file (IMG_0096.JPG)IMG_0096.JPG[ ]1050 kB

MEETING A CAMPOGALLIANO

Dettagli
Protezione civile
01 Ottobre 2014

Nelle giornate di venerdì 3, sabato 4 e domenica 5 ottobre 2014 

si svolgerà a Campogalliano (MO) nella Riserva naturale delle

Casse di Espansione del fiume Secchia - località Acetaia in via 

Albone,9, il Meeting/ Esercitazione delle GEV dell'Emilia Romagna,


"MILLE OCCHI SUL TERRITORIO DELL'EMILIA ROMAGNA".

In allegato la brochure col programma della manifestazione e le indicazioni

per raggiungere la località.

Attachments:
Download this file (Bozza_Brochure_Campogalliano.pdf)Bozza_Brochure_Campogalliano.pdf[ ]1602 kB

CORSO DI AGGIORNAMENTO AIB

Dettagli
Protezione civile
11 Luglio 2014

Si è tenuto a Borgotaro il corso di aggiornamento obbligatorio per abilitati AIB – antincendio boschivo- (spegnitori ed avvistatori).

Tra i volontari che hanno partecipato erano presenti le Gela Francesco, Marziano, Massimiliano, Maura, Mauro, Pietro, Silvana, come spegnitori e Franco, Luciano, Mario e Ugo come avvistatori.

Il corso ha previsto una lezione teorica nella serata di giovedì 3 luglio 2014, mentre sabato 5 luglio 2014 si è svolta la prova pratica, consistente in:

avvistamento e localizzazione di incendio

spegnimento di tre falò con moduli, caricati sia nel fiume, che da idrante.

nella foto gli spegnitori.

Attachments:
Download this file (gli spegnitori AIB.jpg)gli spegnitori AIB.jpg[ ]931 kB

Pagina 19 di 23

  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
G.E.L.A. PARMA - RAGGRUPPAMENTO GUARDIE ECOLOGICHE VOLONTARIE DI LEGAMBIENTE

Accesso Utente

  • Password dimenticata?
  • Hai dimenticato il tuo nome utente?

Ultime notizie

  • Trasparenza anno 2024: informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti
  • Volimp - Volontariato di Impresa con i dipendenti Davines - Parma 21-06-2024
  • Inaugurazione del Sentiero "Il Cantico delle Creature" - Varsi (Parma) giugno 2024
  • Puliamo il Mondo a Varsi (Parma) - 2024
  • Volontariato di Impresa, con i dipendenti dell'Azienda Elantas.

Articoli archiviati

  • Dicembre, 2015
  • Novembre, 2015
  • Ottobre, 2015
  • Settembre, 2015
  • Agosto, 2015
  • Giugno, 2015
  • Maggio, 2015
  • Aprile, 2015
  • Marzo, 2015
  • Gennaio, 2015

Categorie news

  • Notizie flash
  • Ultime
  • Natura
  • Boschi
  • Laghi
  • Corsi d'acqua
  • Funghi
  • Alberi monumentali
  • Flora
  • Animali
  • Panorami
  • Attività
  • Protezione civile
  • Legambiente
  • Servizi programmati
  • Convenzioni
  • Pesca
  • Caccia
  • Escursioni di educazione ambientale
  • Avvisi e calendari
  • Oasi Monte Penna
  • Oasi Monte Fuso
  • Raggruppamento
  • Assemblea
  • Corso GEV
  • Presentazione
  • FederGEV
  • Coordinamento
Parma, viale Bizzozero 19/A - tel. 0521 23 84 78 gela@legambienteparma.it - Tutti i diritti sono riservati.
  • Privacy e Cookie Policy
  • G.E.L.A.
  • Cosa?
  • Perché?
  • Cerca