Ciao a tutti
devo confessare che questa cosa dello stop ai sacchetti di plastica dal primo di gennaio del prossimo anno venturo mi trova assolutamente favorevole, ma deve essere soltanto l'inizio.
Per esempio sarebbe ora di affrontare il problema delle bottiglie in plastica per l'acqua minerale. Perchè il nostro Paese si contraddistingue per il fatto che siamo tra i più grandi consumatori al mondo di acqua minerale in bottiglia ...; vi segnalo qualche dato letto sui libri: le bottiglie di plastiche impiegano almeno 7 secoli prima che si decompongano del tutto.
Il 90% del costo di una bottiglia d'acqua è riconducibile alla bottiglia di plastica medesima e l'80% delle bottiglie di plastica utilizzate non sono riciclate.
E lo smaltimento? E il trasporto? Proposta: dai un' occhiata qui .....
Roberto
{AG thumbWidth="200" thumbHeight="300" thumbAutoSize="none" arrange="priority" backgroundColor="ffffff" foregroundColor="808080" highliteColor="fea804" frame_width="500" frame_height="300" newImageTag="1" newImageTag_days="7" paginUse="1" paginImagesPerGallery="10" albumUse="1" showSignature="1" plainTextCaptions="1" template="classic" popupEngine="slimbox"}Immagini_articoli_2011/06_giugno_2011/immagine_bottiglie{/AG}
immagine riportata nell'articolo L'acqua nelle bottiglie di plastica
nel sito ictblog.it