dal sito www.gevbologna.org/home Successo per la missione dei Volontari in Costa Rica
Il Costa Rica e la Regione Emilia Romagna rafforzano i legami.
Si è svolta la missione FEDERGEV (Guardie ecologiche volontarie - Gev) e dei Volontari dell'Associazione EmiliaRomagna-CostaRica (quest'anno composto da 18 persone) nelle riserve boschive del paese centroamericano.
Le attivita' dei Gev, sostenute anche dalla nostra ambasciata a San Jose', includono la realizzazione e la manutenzione di sentieri, la collaborazione alla realizzazione di centri visita e spazi per la comunicazione e l'educazione ambientale nei Parchi Nazionali.
Quest'anno si sono aggiunti accordi tra scuole finalizzati allo scambio di esperienze e donazioni di risorse e attrezzature.
La missione, dopo un incontro presso la Residenza d'Italia, si e' recata nei Parchi del Corcovado e di Piedras Blancas per seguire lo stato di avanzamenti dei progetti sostenuti: interventi infrastrutturali nel Parco nazionale del Corcovado e nel Parco di Piedras Blancas.
Oltre alle attivita' sul campo e' previsto anche un rafforzamento dei rapporti tra il comune di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna e quello di Turrialba: a seguito di una visita effettuata nel settembre scorso in Italia da parte di una delegazione della municipalita' di Turrialba, nei giorni scorsi si e' svolto nella citta' centroamericana un incontro nel corso del quale e' stato discusso un primo "patto di amicizia" tra i due Comuni.
L'obiettivo e' stabilire rapporti di interscambio piu' stretti, nella prospettiva di concludere un vero e proprio gemellaggio.
Vedi foto ai link: ---> Missione Costa Rica 2012 e ---> Da San Lazzaro a Turrialba
approfondimenti
dal sito www.esteri.it
San Jose’: guardie ecologiche italiane per tutelare l’ambiente in Costa Rica
Anche quest’anno le guardie ecologiche italiane tutelano l’ambiente in Costa Rica. L’iniziativa, ormai ventennale, prevede due missioni l’anno realizzate dalla Regione Emilia Romagna / volontari delle “Guardie Ecologiche Volontarie – GEV”.
Alla missione attualmente in corso - nel Parco Nazionale del Corcovado e nel Parco di Piedras Blancas, per seguire lo stato di avanzamento di alcuni interventi infrastrutturali - partecipano numerosi elementi aderenti alla Associazione Nazionale di Protezione Ambientale FEDERGEV, riconosciuta dal Ministero dell'Ambiente per il volontariato svolto nei parchi nazionali e, in questo caso, a sostegno dei programmi in tutela dell'ambiente in Costa Rica. Le attività dei GEV includono anche lo svolgimento di seminari, accordi tra scuole finalizzati allo scambio di esperienze e donazioni di risorse e attrezzature.
Tra le attività previste è incluso un rafforzamento dei rapporti tra il comune di San Lazzaro di Savena (BO) e quello di Turrialba ed è stato anche ipotizzato un progetto di interscambio scolastico tra gli studenti di una classe dell'Istituto di Istruzione Superiore 'Enrico Mattei' del comune di San Lazzaro e quelli di una classe di pari grado del “Collegio di Turrialba”, organizzato dagli insegnanti di spagnolo e finalizzato ad una conoscenza reciproca delle due comunità e delle rispettive realtà ambientali ed ecologiche.
dal sito http://www.agi.it/
COSTA RICA ED EMILIA ROMAGNA SEMPRE PIU' VICINE
15:48 14 MAR 2012
VELINO) Roma, 14 mar. - Il Costa Rica e la Regione Emilia Romagna rafforzano i legami. Ha preso il via una missione delle Guardie ecologiche volontarie (Gev) nelle riserve boschive del paese centroamericano. Le attivita' dei Gev, sostenute anche dalla nostra ambasciata a San Jose', includono lo svolgimento di seminari, accordi tra scuole finalizzati allo scambio di esperienze e donazioni di risorse e attrezzature. La missione, dopo un incontro presso la Residenza d'Italia, si e' recata nelle riserve per seguire lo stato di avanzamenti dei progetti sostenuti: interventi infrastrutturali nel Parco nazionale del Corcovado e nel Parco di Piedras Blancas. Oltre alle attivita' sul campo e' previsto anche un rafforzamento dei rapporti tra il comune di San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna e quello di Turrialba: a seguito di una visita effettuata nel settembre scorso in Italia da parte di una delegazione della municipalita' di Turrialba, nei giorni scorsi si e' svolto nella citta' centroamericana un incontro nel corso del quale e' stato concordato un primo "patto di amicizia" tra i due Comuni. L'obiettivo e' stabilire rapporti di interscambio piu' stretti, nella prospettiva di concludere un vero e proprio gemellaggio
approfondimenti alla pagina http://www.federgev-emiliaromagna.it/gev_in_costa_rica.html
approfondimento REPERTORIO
Locandina Costarica - il paese più felice del Mondo{AG thumbWidth="200" thumbHeight="120" thumbAutoSize="none" arrange="priority" backgroundColor="ffffff" foregroundColor="808080" highliteColor="fea804" frame_width="500" frame_height="300" newImageTag="1" newImageTag_days="7" paginUse="1" paginImagesPerGallery="10" albumUse="1" showSignature="1" plainTextCaptions="1" template="classic" popupEngine="slimbox"}Immagini_articoli_2011/09_settembre_2011/costa_rica{/AG}
Dettagli e Programma:
San Lazzaro - Turrialba (costa rica)
Dal 20 al 29 Settembre 2011 San Lazzaro ospiterà una delegazione dal Costa Rica.
Questa circostanza potrà costituire un momento di incontro fra l’amministrazione di Turrialba e la cittadinanza del Comune di San Lazzaro, con l’intenzione di condividere esperienze di pace e di rispetto per l’ambiente.
Sabato 24 settembre - ore 19.00
Nuovo supermercato Conad - Via Emilia, 43
Serata dedicata alle atmosfere costaricane, alla scoperta di un luogo speciale, con la presenza di Bepi Costantino, autore del libro “Costa Rica, il paese più felice del mondo”, Orlando Guzman (rappresentante del Costa Rica presso la FAO e la delegazione del Costa Rica, composta dal Sindaco di Turrialba Maria Elena Montoya Piedra, l’Ing. Eduardo Pearson Palmer (funzionario del ministero dell’Ambiente e dell’Energia) e la signora Griselda Barboza Rosales Regidora (Assessore e Vice Presidente del Consiglio). Aperitivo per tutti offerto da Conad.
Domenica 25 settembre - ore 5.30
Parcheggio della Mediateca di San Lazzaro - Via Caselle, 22
Partenza per la Marcia per la Pace: giornata dedicata alla pace con una marcia che va da Perugia ad Assisi. Parteciperanno l’Assessore alla Qualità dell’Integrazione Raymon Dassi e la delegazione dal Costa Rica. Per informazioni e iscrizioni:
Informagiovani - 051/6228066 -
Lunedì 26 settembre - ore 20.30
Mediateca di San Lazzaro - Via Caselle, 22
Incontro pubblico “San Lazzaro e Turrialba: due realtà a confronto, modelli istituzionali, attività produttive, gestione del territorio, ambiente, aree protette e biodiversità”. Oltre alla delegazione dal Costa Rica saranno presenti gli Assessori Giorgio Archetti e Raymon Dassi, le Associazioni
WWF, FederGEV, Associazione di Amicizia Emilia Romagna – Costa Rica. Durante la serata verrà presentato il programma del viaggio-lavoro eco-turistico in Costa Rica programmato per Marzo 2012.
approfondimenti
“Costa Rica, il Paese più felice del mondo” il libro di Bepi Costantino
Un volo in Costa Rica(Racconto di un viaggio in Costa Rica) di Valerio Minarelli