LOCANDINA QUALE FUTURO PER I PARCHI IN EMILIA ROMAGNA?
Problemi e prospettive per la conservazione della biodiversità
{AG thumbWidth="200" thumbHeight="120" thumbAutoSize="none" arrange="priority" backgroundColor="ffffff" foregroundColor="808080" highliteColor="fea804" frame_width="500" frame_height="300" newImageTag="1" newImageTag_days="7" paginUse="1" paginImagesPerGallery="10" albumUse="1" showSignature="1" plainTextCaptions="1" template="classic" popupEngine="slimbox"}Immagini_articoli_2011/06_giugno_2011/legamb_emilarom{/AG}
Dibattito con le istituzioni e i territori
QUALE FUTURO PER I PARCHI IN EMILIA ROMAGNA?
Problemi e prospettive per la conservazione della biodiversità
Mercoledì 22 Giugno - Ore 14:45
Viale Silvani 6 - Sala 5
Bologna
L'obiettivo della giornata sarà quello di discutere dello stato di aggiornamento della normativa sui Parchi in Regione, sul futuro e le possibilità di sviluppo delle aree protette e della tutela della biodiversità.
A parlarne con i portatori di interesse l'Assessore all'Ambiente ed alla Riqualificazione Urbana Sabrina Freda, e Antonio Nicoletti, responsabile nazionale parchi di Legambiente.
Modera la giornata Lorenzo Frattini, Presidente Legambiente Emilia Romagna.
Interventi programmati da parte di Parchi, Enti locali e Amministratori.