questo è il resoconto della nostra partecipazione alla gara di ultra-trail Abbots Way (Pontremoli - Bobbio), il 30 Aprile 2011:
Cronologia degli incontri, riunioni, tavoli tecnici, ecc.
In data 01 Aprile 2011 si svolge la 1^ riunione nella Sala Consigliare del Comune di Borgo Val di Taro, (Erano presenti n. 2 GELA);
In data 01 Aprile 2011 si svolge la 1^ riunione nella Sala Consigliare del Comune di Borgo Val di Taro, (Erano presenti n. 2 GELA);
Successivamente con richiesta dell'impegno e della disponibilità dello scrivente il nostro coordinamento ha deciso di presenziare alla gara ;
In data 18 e 19 Aprile 2011, come da impegni assunti il sottoscritto prepara le bozze cartografiche con le disposizioni delle postazioni su tutto il territorio del Comune di Borgo Val di Taro, (Erano presenti n. 1 GELA);
In data 22 Aprile sono state fatte le ultime correzioni agli elaborati già predisposti dal sottoscritto, (Erano presenti n. 1 GELA); ;
I data 27 Aprile in occasione del coordinamento del Raggruppamento presso la Sala Imbriani di Borgo Val di Taro ho consegnato ai presenti aderenti alla manifestazione, la necessaria documentazione contenente i compiti assegnati e la localizzazione delle postazioni da presidiare;
In data 28 Aprile 2011 si esegue un sopralluogo preventivo al tratto da vigilare con apposizione di segnaletica e pulizia dei sentieri, (Erano presenti n. 4 GELA);
In data 29 Aprile 2011 la 3^ riunione nella Sala Consigliare del Comune di Borgo Val di Taro, con la presentazione della nuova carta della Via degli Abati (Erano presenti n. 5 GELA);
In data 30 Aprile 2011 , con una massiccia presenza di GELA (ben 22) abbiamo effettuato il nostro sevizio preventivamente concordato, come riportato nel rapportino, e che ripropongo qui di seguito:
Locandina The Abbots Way 2011 e Guardia Ecologica Volontaria Legambiente GELA di Parma sul percorso
" Servizio Gara THE ABBOTS WAY - 2011 :
In occasione del passaggio nel territorio borgotarese, della gara di ultra trail The Abbots Way (Pontremoli - Bobbio); Sabato 30 Aprile, alle ore 6,00, ci siamo ritrovati al parcheggio sella stazione FFSS di Borgo Val di Taro al fine di dare un contributo alla buona riuscita della gara podistica.
Lo scrivente la spiegato gli ultimi dettagli e suggerimenti sul servizio da prestare, a chi non ne aveva ancora ricevuti nelle riunioni precedenti, indi ognuno ha raggiunto la postazione che gli era stata assegnata


Il tratto di percorso su cui si era garantita la nostra presenza iniziava al Passo del Borgallo (Confine Toscana /Emilia) per finire a Borgo Val di Taro con 18 postazioni (continuative), più altri tre staccate.
Era presente inoltre una GELA qualificata come fotoreporter per documentare il nostro impegno fotografico


Tutto si è svolto secondo quanto previsto e accuratamente valutato nei giorni precedenti la gara.
Alle ore 13,40 circa si è concluso il servizio tra il Passo del Borgallo e Borgo Val di Taro, restando attiva la sola postazione di San Cristoforo (su cui è transitata la scopa alle ore 14,40 circa. A questo punto è terminato nel migliore dei modi, il nostro servizio che avevamo assicurato e preparato con tanta cura e buona perizia. Tutte le GELA hanno dato esempio di grande compattezza e capacità professionale, guadagnandosi numerosi elogi da più parti e dando un carattere spiccatamente verde alla manifestazione Personalmente sono stato più che soddisfatto di come si è svolto il servizio. Un grazie di cuore a tutti”.
Totale GELA presenti = 22 (ventidue);
Considerazioni finali
Riporto una frase del mitico Renato Casarotto e citata da un atleta partecipante all'Abbots Way 2011, che a mio giudizio rappresenta lo stato d'animo dell'uomo amante della natura:
« Il mio zaino non è solo carico di materiali e di viveri: dentro ci sono la mia educazione, i miei affetti, i miei ricordi, il mio carattere, la mia solitudine. In montagna non porto il meglio di me stesso: porto me stesso, nel bene e nel male. » (Renato Casarotto)
Leggete cosa scrive questa partecipante il giorno dopo :
"............. e le lacrime di gioia no mi lasciano scampo!!! Non sono ancora capace di scrivere ciò che ho provato metro dopo metro, ......... …non cambierei una NULLA di tutto ciò che è stato..GRAZIE GRAZIE GRAZIE x questa INDIMENTICABILE giornata che ha avuto il potere di togliermi dal mondo reale x ben 18 ore…"
Ecco i ringraziamenti di Allegri Luciano ricevuti tremite e-mail:
Gentili amici, subito un ringraziamento per la preziosa ed essenziale collaborazione alla buona riuscita della manifestazione "The Abbots Way" 4^ edizione. E' stata un successo, riferiscono gli organizzatori. Piu' di 300 concorrenti con amici e famiglie. Si stimano un migliaio di persone nei territori di montagna dal 29 aprile al 1° maggio.
Davvero grazie, grazie.
Elio Piccoli, uno degli organizzatori della gara ed appartenente alla società i "Lupi d'Appennino" riferisce di una bellissima festa a Bobbio con grande entusiasmo e partecipazione del paese e positivi riconoscimenti degli atleti per l'assistenza, il tracciato ed i bellissimi luoghi attraversati.
Davvero questa Via degli Abati è già un prodotto e può diventare qualcosa di grande ed importante per i nostri territori, soprattutto se, insieme a noi, si muoveranno con piu' forza e determinazione gli enti pubblici ed i privati. Ma ne riparleremo.
Ci piacerebbe la prossima settimana, a botta calda, fare una riunione di verifica delle criticità, nell'ottica sempre di un miglioramento.
Spero possiate intervenire, consumeremo un'oretta del nostro e vostro tempo. Vi farò sapere entro questa settimana.
Intanto vi invito a vedere il sito di Valerio Agitati, , con foto ed interviste sulla corsa.
Appena possibile invieremo i risultati (anticipiamo che il primo, uno svizzero, ha percorso in 14 0re e circa 15 minuti).
A presto.
Ciao, buona settimana a tutti.
Luciano
Personalmente ho ricevuto tanti complimenti, e questo dopo tanto lavoro mi ha soddisfatto alquanto. La nostra presenza con la giusta veste di far vivere la gente, a contatto e nel rispetto della natura è fondamentale.
Concludo con un ringraziamento di cuore a tutti quelli che collaborando con me hanno contribuito alla buona riuscita della manifestazione dando un carattere verde alla stessa


www.piacenzasera.it
Borgo Val di Taro, 3 Maggio 2011
Gallerie fotografica "The Abbots Way" a cura delle GELA Alessandra e Pietro
{AG thumbWidth="80" thumbHeight="50" thumbAutoSize="none" arrange="priority" backgroundColor="ffffff" foregroundColor="808080" highliteColor="fea804" frame_width="500" frame_height="300" newImageTag="1" newImageTag_days="7" paginUse="1" paginImagesPerGallery="250" albumUse="1" showSignature="1" plainTextCaptions="1" template="classic" popupEngine="slimbox"}Immagini_articoli_2011/04_aprile_2011/FOTO_PIETRO_ABBOTS{/AG}