RESOCONTO e NUOVE IMMAGINI
Ciaspolata del Molinatico

Alle ore 14,30 sotto una fitta pioggerella, che con l'altezza si trasformava in neve, siamo partiti con tanta voglia di camminare e ciaspolare.
Abbiamo raggiunto comunque lo Chalet e poi fatto il giro del cinghialodromo per complessivi 7,5 Km. su neve veramente faticosa.
Intorno alle 18,00 abbiamo concluso il percorso, stanchi e stremati, ma felici di averlo portato a termine.
Seppure in condizioni particolarmente difficili, il tutto si è svolto nel migliore dei modi, senza incidenti o infortuni di sorta.
All'arrivo di Monte Pelato ci attendeva un buon vin brulè , sapientemente riscaldato da Mario Larini, con il quale abbiamo riacquistato calore e la pioggerella che ci inzuppava era diventata un contorno naturale.
Alle 19,30 ci siamo ritrovati tutti al Ristorante "La Mimosa" di Baselica, in compagnia di alcuni famigliari, dove , come previsto abbiamo consumato una lauta cena a base di selvaggina
Bellissima esperienza naturalistica tra i boschi di faggio e castagno del Monte Molinatico coperti da un abbondante nevicata.
Durante il percorso abbiamo potuto godere della visione di diversi animali selvatici, quali cinghiali, caprioli ecc., inoltre notare le orme del lupo e altri animali sulla neve fresca.
Tutte le Gela hanno dato un valido contributo al corretto svolgimento dell'escursione e
personalmente ritengo che sia stata un'ottima esercitazione, in condizioni meteorologiche particolarmente difficili.
Borgo Val di Taro, 21 Febbraio 2011
vi invitiamo a trasmettere all’indirizzo
la segreteria
{AG thumbWidth="200" thumbHeight="120" thumbAutoSize="none" arrange="priority" backgroundColor="ffffff" foregroundColor="808080" highliteColor="fea804" frame_width="500" frame_height="300" newImageTag="1" newImageTag_days="7" paginUse="1" paginImagesPerGallery="100" albumUse="1" showSignature="1" plainTextCaptions="1" template="classic" popupEngine="slimbox"}Escursioni/20-02-11_M.Molinatico_Ciaspolata_Gela{/AG}